Venerdì 18 Aprile 2025

Cronaca

Assoluzione piena, in Corte d'Appello a L'Aquila, per il sindaco di Pizzoferrato, Palmerino Fagnilli, e per il suo vice Di Sciullo

28/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Assoluzione piena, in Corte d'Appello a L'Aquila, per il sindaco di Pizzoferrato, Palmerino Fagnilli, e per il suo vice Di Sciullo

Assoluzione piena, in Corte d'Appello a L'Aquila, per il sindaco di Pizzoferrato, Palmerino Fagnilli, e per il suo vice Di Sciullo perché il fatto non sussiste.

Oggi in Corte di Appello a L’Aquila si è discusso il giudizio proposto dal sindaco di Pizzoferrato ( Ch), Palmerino Fagnilli, che quattro anni era stato condannato, assieme al vice sindaco Adolfo Di Sciullo, per le accuse di concussione consumata e tentata, in merito alla ristrutturazione della casa anziani “Villa Arzilla“. La pena inflitta , ad entrambi, fu di due anni e dieci mesi di reclusione. Sentenza ritenuta ingiusta dal primo cittadino di Pizzoferrato e dal suo vice, che si sono sempre proclamati innocenti, come gli atti hanno dimostrato.

Fagnilli, difeso in secondo grado dagli avvocati Giulia Bongiorno e Diana Peschi ; e Adolfo Di Sciullo, difeso dall’avvocato Augusto La Morgia, hanno ora ottenuto piena assoluzione. La Corte, composta dal giudice Armando De Aloysio, presieduta da Aldo Manfredi,  giudice relatore Domenico Canosa, ha riformato integralmente la sentenza di primo grado, cancellando la condanna.

Presenti in giudizio, le parti civili, Stefano Pecorella e l’Associazione il Popolo della Valle del Sole.
“Termina un incubo durato otto anni - dice Fagnilli -. E’ stata dura e lunga, ma siamo riusciti finalmente a scrollarci di dosso accuse ingiuste e ingiustificate".
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.

Nell’ambito dell’operazione “Oro Blu”, scoperta una bomba ecologica da 2000 metri quadrati: batterie esauste, vernici, mezzi agricoli e idrocarburi accatastati senza regole. Sequestri e illeciti penali per un territorio che grida vendetta.

Aveva 40 anni. Si è spenta all’ospedale di Casoli dopo una breve ma aggressiva malattia.