Domenica 06 Aprile 2025

Cronaca

Commercio tartufo, la Guardia di Finanza Pescara scopre tre società sconosciute al fisco

27/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Commercio tartufo, la Guardia di Finanza Pescara scopre tre società sconosciute al fisco

Ingente l'evasione fiscale scoperta dalle fiamme gialle. Ammonterebbe a circa 2.8 milioni di euro.

Nel mirino del Gruppo Guardia di Finanza di Pescara sono finite tre società a responsabilità limitata di Montesilvano e Spoltore operanti nel commercio del tartufo soprattutto verso il centro e nord Italia. All’esito dell’analisi di rischio operata con le innumerevoli banche dati disponibili, sul conto dei tre soggetti economici sono emerse numerose anomalie fino ad emergere quelle relative alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi, risultando per alcune annualità “evasori totali”. Da qui è scattato l’alert che ha portato all’avvio di tre distinte verifiche fiscali. La conseguente attività di indagine è stata svolta capillarmente in considerazione delle quotazioni elevate del tartufo ed è stata condotta sia con la disamina della documentazione contabile acquisita agli atti della verifica, sia con i pertinenti riscontri effettuati con l’ausilio delle varie banche dati in uso al Corpo. Nel caso in specie, è stato possibile ricostruire anche documentalmente le operazioni attive e passive poste in essere e quindi di ricostruire i redditi ed il volume d’affari delle tre società di Montesilvano e Spoltore. La mirata attività di verifica, ha consentito di accertare una base imponibile netta non dichiarata per circa 2.800.000,00 Euro con un’IVA dovuta per circa 600.000,00 Euro; nell’ambito delle verifiche fiscali sono emerse anche violazioni penali-tributarie per due delle tre per infedele dichiarazione ex di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 74/2000 e sono stati denunciati all’A.G. i rispettivi rappresentanti legali. Giova evidenziare che le frodi fiscali oltre a produrre gli effetti negativi sulle entrate dello Stato creano degli evidenti effetti distorsivi sulla concorrenza a danno dei contribuenti onesti, considerato che l’evasione delle imposte operata dagli operatori infedeli, consente di assumere posizioni di ingiusto vantaggio sul mercato di settore, grazie alla possibilità di praticare prezzi più concorrenziali solo, però, quale risultato degli illeciti tributari perpetrati.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un dolore immenso per i suoi cari e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e di guardare i suoi bellissimi occhi blu pieni di luce e di amore.

Continua l’impegno della Polizia di Stato per prevenire e contrastare il reato di maltrattanti in famiglia anche attraverso una sensibilizzazione capillare nelle scuole.

Domani sulla Nave Amerigo Vespucci salirà anche la premier Giorgia Meloni