Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Fossacesia, controllo green pass nei locali pubblici, denunciata dai carabinieri una giovane di Lanciano per sostituzione di persona.

21/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Fossacesia, controllo green pass nei locali pubblici, denunciata dai carabinieri una giovane di Lanciano per sostituzione di persona.

Proseguono giornalmente i capillari controlli dei carabinieri della compagnia di Ortona per garantire la corretta applicazione dell'attuale normativa sul Green pass.

A Fossacesia Marina i carabinieri della locale stazione sono entrati in un bar ed hanno controllato il certificato verde ai numerosi avventori presenti ed al titolare. Una ragazza di Lanciano ha esibito il QR code -green pass attestante la vaccinazione ma alla richiesta di esibire anche un documento di identità i militari hanno riscontrato che le generalità erano diverse da quelle del QR code -green pass esibito dalla giovane.
 
Alle domande di chiarimento da parte dei militari, la ragazza si è dichiarata NoVax ed ha ammesso di aver esibito il green pass di una sua amica, nei cui confronti sono state subito avviate le indagini del caso.
La ragazza è stata denunciata in stato di libertà alla procura della Repubblica di Lanciano per sostituzione di persona, sanzionata perché era entrata in un locale pubblico senza green pass così come il titolare del bar che aveva omesso di controllare il possesso dei greenpass agli avventori del locale.
 
 
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Fossacesia Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il ricordo ed il cordoglio di Prospero appresa la scomparsa di Vincenzo Palmerio, medico, politico e uomo delle istituzioni, scomparso giovedì pomeriggio a 76 anni dopo una malattia. "Abbiamo condiviso una lunga militanza fatta di ideali e passione”

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale