Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

GDF L’AQUILA: SEQUESTRATI OLTRE 3.600 ARTICOLI DI BIGIOTTERIA IN UN NEGOZIO BENGALESE. SANZIONI PER MIGLIAIA DI EURO.

01/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
GDF L’AQUILA: SEQUESTRATI OLTRE 3.600 ARTICOLI DI BIGIOTTERIA IN UN NEGOZIO BENGALESE. SANZIONI PER MIGLIAIA DI EURO.

Le Fiamme Gialle di Sulmona hanno apposto i sigilli a circa 3.600 articoli di bigiotteria il cui valore commerciale si aggira intorno ai 25.000,00 euro e segnalato i responsabili per la successiva irrogazione delle sanzioni amministrative, per un importo da 516 a 25.823 euro

L’incessante attività di controllo economico del territorio, finalizzata anche alla tutela della sicurezza del consumatore, ha consentito di scoprire e di sequestrare numerosi articoli di bigiotteria, esposti sui banconi di negozi gestiti da soggetti di etnia bengalese, operanti nel pieno centro di Sulmona. E’ stata riscontrata sia la non conformità della suddetta merce alla normativa europea e nazionale sulla sicurezza dei prodotti, sia l’irregolarità dell’etichettatura totalmente carente dell’indicazione del luogo di produzione, della denominazione del produttore nonché della presenza di sostanze e/o materiali potenzialmente nocivi per la salute dell’uomo, quali il cadmio il nichel e il piombo.

 

Le Fiamme Gialle hanno apposto i sigilli a circa 3.600 articoli di bigiotteria il cui valore commerciale, al dettaglio, si aggira intorno ai 25.000,00 euro oltre a segnalare alla Camera di Commercio i titolari delle attività commerciali controllate per la successiva irrogazione delle sanzioni amministrative, a causa della violazione al Codice del Consumo, che prevede il pagamento di una somma da 516 a 25.823 euro.

 

L’attività descritta fa parte di un più ampio progetto a livello Provinciale che si prefigge lo scopo di tutelare, prontamente e nel modo migliore possibile, i cittadini da prodotti potenzialmente pericolosi per la loro salute, in armonia con le indicazioni del legislatore nazionale ed anche con le raccomandazioni della Comunità Europea in materia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Notte di esplosioni e tentati furti nel Chietino, dove due bancomat della Bper sono stati presi di mira da una banda di malviventi.

Per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il ricordo ed il cordoglio di Prospero appresa la scomparsa di Vincenzo Palmerio, medico, politico e uomo delle istituzioni, scomparso giovedì pomeriggio a 76 anni dopo una malattia. "Abbiamo condiviso una lunga militanza fatta di ideali e passione”

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.