Lunedì 28 Aprile 2025

Notizie di cronaca Abruzzo

Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24

Cronaca

È quanto disposto da un'ordinanza della Giunta Regionale d'Abruzzo che prevede alcuni accorgimenti nella raccolta differenziata.

L'uomo il 24 febbraio scorso aveva minacciato e scaraventato in terra la mamma per poi asportare il registratore di cassa del loro esercizio commerciale

L’uomo utilizzava una carta carburanti rubata per fare rifornimento alla sua auto

L’operazione è scattata in seguito al deferimento all’Autorità Giudiziaria dei legali rappresentanti di autodemolitori e di altre quattro persone coinvolte a vario titolo.

L’obiettivo è quello di raggiungere il confine ungherese dove saranno portati dagli ospedali ucraini bambini affetti da malattie gravi, accompagnati dalle loro mamme, per essere trasportati negli Ospedali Italiani e ricevere cure urgenti.

I carabinieri della stazione di Fossacesia hanno denunciato in stato di libertà alla procura della Repubblica di Taranto un 61enne con precedenti per l'indebita percezione.

La donna aveva denunciato ai carabinieri le condotte persecutorie subite dal marito che sfociavano anche in violenze e che erano rivolte anche al suo attuale compagno.

I carabinieri della stazione di Ortona hanno arrestato ed associato al carcere T.L., 52enne disoccupato pescarese con numerosi precedenti.

Il sindaco Paolini: Si tratta di un modo di fare comunità e di collaborare fattivamente perché questa triste tragedia sta toccando tutti gli ambiti, come in questo caso, quello degli animali.

Vendono in tutta Italia e “sottobanco” carburante importato a prezzi agevolati. 45 milioni di euro di IVA evasa, per un imponibile di oltre 207 milioni di euro. Denunciati 172 soggetti. Nell’epoca del caro energia, la maxi-truffa stanata dalla Guardia di Finanza di Pescara.

L'acqua è un bene prezioso, vitale e insostituibile. Il 22 marzo prossimo è la “Giornata internazionale dell'acqua” e la Sasi (la Società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) organizza un Convegno per offrire l'opportunità, soprattutto ai sindaci e amministratori, di conoscere e riflettere sulla situazione legata alla risorsa idrica, attraverso gli importanti contributi di esperti.

Sono stati contestati illeciti penali in materia di appalti pubblici indetti dal Comune di Teramo per la costruzione di una scuola dell’infanzia, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di Euro.