Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

Incendio davanti pub,da indagini emerge rete spaccio,arresti

15/04/2016 - Redazione AbruzzoinVideo

Si chiama "El Hueco-microcar" l'indagine dei Carabinieri, avviata dopo l'esplosione di un ordigno incendiario il 9 gennaio 2015 davanti al pub "El Hueco" di Città Sant'Angelo (Pescara), che ha portato alla scoperta prima di un'attività di spaccio di stupefacenti all'esterno del locale, poi nell'area Vestina, con il coinvolgimento di minorenni. I militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Pescara e della Compagnia di Penne (Pescara) hanno eseguito 20 provvedimenti cautelari, di cui tre arresti in flagranza per possesso di stupefacenti, e 5 perquisizioni.

   I carabinieri, anche grazie alla visione delle registrazioni dell'impianto di videosorveglianza e al riscontro di tabulati telefonici e testimonianze, hanno ricostruito l'accaduto, scoprendo una rete di rapporti, poi sfociati in rivalità, fra il gestore di "El Hueco" e del locale ex "Paradise", poi "El Barrio". Il 44enne Javier Juan Nunez, finito agli arresti domiciliari, è ritenuto la persona direttamente responsabile della deflagrazione avvenuta nei pressi di "El Hueco". Dalle indagini sull'esplosione è emersa anche una fiorente attività di spaccio di cocaina, hashish e marijuana condotta da giovani e giovanissimi, con studenti di istituti scolastici superiori come consumatori. Impegnati in questa indagine parallela i carabinieri della Compagnia di Penne (Pescara). 

   Cinque le persone finite in carcere per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti: Roberta Mazzocchetti, 28 anni, Berto Uragano Spada (20), Fausto Manente (46), Mariana Petre (40) e Daniela Marilena Ceronica (26). Ai domiciliari sono finiti Javier Juan Nunez, perché coinvolto nell'esplosione davanti al pub, e Vinicio Petrucci (61) per l'attività di spaccio.

Nell'ambito delle indagini del Nor di Penne (Pescara) sono stati eseguiti 4 obblighi di dimora, 3 arresti con collocamenti in comunità e 6 misure di permanenza presso l'abitazione familiare. Nell'ambito dell'inchiesta recuperata droga - questa notte 730 grammi - e 1000 euro in contanti. L'operazione ha visto impegnati oltre 50 militari del Comando Provinciale di Pescara e carabinieri delle Compagnie di Chieti e Sulmona (L'Aquila).

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il ricordo ed il cordoglio di Prospero appresa la scomparsa di Vincenzo Palmerio, medico, politico e uomo delle istituzioni, scomparso giovedì pomeriggio a 76 anni dopo una malattia. "Abbiamo condiviso una lunga militanza fatta di ideali e passione”

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.