Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

Irregolarità e lavoratori in nero, la Polizia di Stato sanziona esercizi commerciali nel frentano

12/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Irregolarità e lavoratori in nero, la Polizia di Stato sanziona esercizi commerciali nel frentano

Negli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli amministrativi nei confronti di esercizi commerciali e titolari di licenze nel territorio provinciale di Chieti, riscontrando numerose irregolarità e illeciti amministrativi.

In particolare, in una struttura sportiva dell’area frentana sono state accertate diverse violazioni, tra cui l’assenza dell’autorizzazione per l’installazione di telecamere di videosorveglianza, la mancata prescrizione del rischio di elettrocuzione, il mancato aggiornamento della SCIA sanitaria e la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo. Inoltre, la presenza di un lavoratore in nero ha comportato la sospensione immediata dell’attività, con l’imposizione di prescrizioni urgenti per la risoluzione delle principali criticità.

Analoghe irregolarità sono state riscontrate in una struttura ricettiva della stessa area, dove gli agenti hanno rilevato l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), del Piano di Emergenza ed Evacuazione, dell’impianto di aerazione per la cucina e dell’aggiornamento della SCIA sanitaria. Sono state inoltre evidenziate carenze igienico-strutturali e la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo. Anche in questo caso, la presenza di lavoratori in nero ha portato alla sospensione immediata dell’attività fino alla regolarizzazione della situazione.

In un centro estetico dell’area frentana, i controlli hanno evidenziato la mancata revisione degli estintori, una violazione che ha comportato ulteriori sanzioni.

Complessivamente, le sanzioni amministrative elevate ammontano a oltre 30.000 euro. Per alcune posizioni sono ancora in corso accertamenti finalizzati a chiarire la situazione amministrativa dei gestori.

Le operazioni di controllo sono state condotte dal personale della Questura di Chieti e dai Commissariati di P.S. di Lanciano e Vasto, in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro e il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.) della ASL.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il ricordo ed il cordoglio di Prospero appresa la scomparsa di Vincenzo Palmerio, medico, politico e uomo delle istituzioni, scomparso giovedì pomeriggio a 76 anni dopo una malattia. "Abbiamo condiviso una lunga militanza fatta di ideali e passione”

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.