Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

La Polizia di Stato di Pescara arresta due extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

20/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
La Polizia di Stato di Pescara arresta due extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

Trovati in una Villetta abbandonata in Strada Vecchia Colle San Donato, avevano 270 gr marijuana.

Questa mattina, poliziotti della Squadra Volante, del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo e della Squadra Cinofili della Questura di Pescara, hanno fatto accesso in una villetta abbandonata sita in Strada Colle San Donato dove, 2 settimane fa, gli stessi Reparti avevano rinvenuto oltre i kg di eroina. Questa volta gli operatori hanno rintracciato, all’interno della villetta di 2 piani, in una stanza da letto, 2 cittadini Gambiani, poi identificati per C.M. di anni 20 e P.B. di anni 28, entrambi pluripregiudicati per reati contro il patrimonio e concernenti lo spaccio di stupefacenti. Celato sotto uno dei letti in cui dormivano gli stranieri, è stato rinvenuto un sacchetto di plastica contenente sostanza stupefacente (marijuana) per complessivi 270 grammi, suddivisi in dosi e pronti per essere spacciati. Gli Agenti hanno proceduto pertanto a trarre in arresto in flagranza di reato i 2 extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, conducendoli presso la locale casa circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il ricordo ed il cordoglio di Prospero appresa la scomparsa di Vincenzo Palmerio, medico, politico e uomo delle istituzioni, scomparso giovedì pomeriggio a 76 anni dopo una malattia. "Abbiamo condiviso una lunga militanza fatta di ideali e passione”

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.