Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, lutto nel mondo della Cultura, morto a 84 anni il giornalista, etnologo e scrittore Emiliano Giancristofaro

15/06/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, lutto nel mondo della Cultura, morto a 84 anni il giornalista, etnologo e scrittore Emiliano Giancristofaro

Personalità molto stimata in città e in tutta la regione. Profondo conoscitore e studioso del folklore d'Abruzzo e docente di Storia e Filosofia nei licei frentani.

La città di Lanciano piange la scomparsa ad 84 anni del professore Emiliano Giancristofaro. Conosciuto e stimato uomo di cultura, etnologo, giornalista e scrittore di saggi, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio del folklore d'Abruzzo.

Per anni ha insegnato nei licei di Lanciano Storia e Filosofia e all'Università d'Annunzio è stato docente di Storia delle Tradizioni popolari. Importante il suo impegno nelle lotte per la salvaguardia del patrimonio storico e ambientale presente nel territorio. Negli anni 60 è stato cofondatore della prima sezione abruzzese di Italia Nostra, nonchè direttore editoriale della casa Editrice Rocco Carabba. Autore di diversi testi sulla cultura popolare abruzzese. Lo si ricorda anche per il risalto dato alle comunità di abruzzesi all'estero attraverso i suoi documentari.

Alla famiglia, allo moglie Licia e ai figli Lia e Enrico le condoglianze della nostra redazione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il ricordo ed il cordoglio di Prospero appresa la scomparsa di Vincenzo Palmerio, medico, politico e uomo delle istituzioni, scomparso giovedì pomeriggio a 76 anni dopo una malattia. "Abbiamo condiviso una lunga militanza fatta di ideali e passione”

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.