Venerdì 21 Febbraio 2025

Cronaca

Maltratta la moglie per 23 anni, condannato a tre anni e sette mesi

20/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Maltratta la moglie per 23 anni, condannato a tre anni e sette mesi

La sentenza del Tribunale di Sulmona per un 55enne che aveva perseguitato l'ex moglie fino a picchiarla in auto.

Il Tribunale di Sulmona ha condannato a tre anni e sette mesi di reclusione un uomo di 55 anni accusato di maltrattamenti in famiglia protrattisi per oltre due decenni. Secondo quanto emerso nel processo, presieduto dal giudice Pierfilippo Mazzagreco, l'imputato avrebbe sottoposto la moglie a condotte prevaricatrici e vessatorie continuative dal 2000 al 2023.

La spirale di violenza non si è interrotta neanche dopo la separazione della coppia. L'episodio culminante si è verificato lo scorso anno, quando l'uomo ha aggredito fisicamente l'ex moglie all'interno di un'automobile, dopo essere stato soccorso per strada.

Il collegio giudicante, pur non riconoscendo l'aggravante dei maltrattamenti commessi davanti ai minori, ha condannato l'imputato a tre anni e sette mesi di reclusione, con l'obbligo di pagamento delle spese processuali. La sentenza ha tenuto conto della recidiva reiterata nel comportamento dell'uomo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sulmona

Potrebbero interessarti

L'incidente durante un'escursione guidata. Intervento del Soccorso Alpino per il trasporto a valle

“Gli investimenti sul Comune di Lanciano sono destinati soprattutto a risolvere i problemi che da anni affliggono le contrade”. E’ quanto è stato sottolineato e spiegato dai vertici della Sasi (società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni) a Palazzo di Città in occasione dell’incontro richiesto dalla seconda commissione consiliare presieduta da Dalila Di Loreto che ha privilegiato toni pacati, smorzando anche qualche intemperanza.

Questa mattina personale della Compagnia Carabinieri di Castel di Sangro e della Compagnia Guardia di Finanza di Sulmona ha proceduto al sequestro preventivo impeditivo e ai fini della confisca di un immobile in fase di costruzione, e del terreno su cui è ubicato il relativo cantiere, denominato “Borgo Colamaio”, nel comune di Rivisondoli.

Dopo la violenza della movida, il Questore emette il provvedimenti per bloccare i responsabili