Sabato 05 Aprile 2025

Cronaca

PESCARA: CC, IL COMANDANTE PROVINCIALE MARCELLO GALANZI LASCIA IL SUO INCARICO

07/09/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

7 settembre 2013 

"La sicurezza deve essere assolutamente condivisa, ci deve essere la collaborazione di tutti i cittadini, ed e' fondamentale che ci si rivolga ai carabinieri quando si vede che qualcosa non va, specie nei campi predatori che piu' affliggono questa provincia". Con questo messaggio il comandante provinciale dei carabinieri di Pescara, il colonnello Marcello Galanzi, lascia il suo incarico dopo quattro anni. Oggi, nel penultimo giorno di comando, ha tenuto una conferenza stampa annunciando che lunedì assumera' l'incarico di Capo di stato maggiore al comando regionale Abruzzo di Chieti. Pur non amando tracciare bilanci, Galanzi, arrivato a Pescara nel settembre 2009, ha detto ai giornalisti di aver trascorso qui un periodo "impegnativo ma molto bello e positivo sotto tanti aspetti. Sono contentissimo di restare in Abruzzo, una regione amabile e fatta di bravissime persone con le quali e' semplice avere un eccellente rapporto". Guardando a Pescara dal punto di vista della sicurezza, ha commentato che si tratta di "una realta' fortunata rispetto a tante altre perche' il tessuto sociale e' sano, ma e' una provincia frizzante che ci ha dato da fare". Tra gli impegni che hanno contraddistinto l'attivita' di Galanzi c'e' stato quello finalizzato a "tenere fuori la criminalità organizzata di stampo mafioso" e negli ultimi anni sono state portate a termine operazioni contro un clan calabrese e uno campano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

carabinieri galanzi

Potrebbero interessarti

Un dolore immenso per i suoi cari e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e di guardare i suoi bellissimi occhi blu pieni di luce e di amore.

Continua l’impegno della Polizia di Stato per prevenire e contrastare il reato di maltrattanti in famiglia anche attraverso una sensibilizzazione capillare nelle scuole.

Domani sulla Nave Amerigo Vespucci salirà anche la premier Giorgia Meloni