Venerdì 21 Febbraio 2025

Cronaca

Scialpinista svizzero si schianta contro un albero sul Sirente, soccorso in Valle Lupara

20/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Scialpinista svizzero si schianta contro un albero sul Sirente, soccorso in Valle Lupara

L'incidente durante un'escursione guidata. Intervento del Soccorso Alpino per il trasporto a valle

Un scialpinista svizzero è rimasto ferito oggi sul massiccio del Sirente, in Abruzzo, dopo aver perso il controllo durante una discesa e aver impattato violentemente contro un albero con la spalla. L'incidente è avvenuto in Valle Lupara, nel territorio di Secinaro, mentre il turista stava sciando insieme a una comitiva accompagnata da una Guida Alpina.

Dopo l'impatto, è stata proprio la Guida Alpina a lanciare l'allarme, attivando i soccorsi. Sul posto è intervenuta una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo che ha stabilizzato l'infortunato e lo ha trasportato a valle con un mezzo fuoristrada fino al punto dove erano parcheggiate le auto della comitiva.

Ad attendere lo scialpinista c'era un'ambulanza del 118, inviata dalla Centrale Operativa dell'Aquila, che ha preso in carico il paziente per il successivo trasferimento in ospedale, dove riceverà le cure necessarie per il trauma alla spalla.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila CNSAS 118

Potrebbero interessarti

La sentenza del Tribunale di Sulmona per un 55enne che aveva perseguitato l'ex moglie fino a picchiarla in auto.

“Gli investimenti sul Comune di Lanciano sono destinati soprattutto a risolvere i problemi che da anni affliggono le contrade”. E’ quanto è stato sottolineato e spiegato dai vertici della Sasi (società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni) a Palazzo di Città in occasione dell’incontro richiesto dalla seconda commissione consiliare presieduta da Dalila Di Loreto che ha privilegiato toni pacati, smorzando anche qualche intemperanza.

Questa mattina personale della Compagnia Carabinieri di Castel di Sangro e della Compagnia Guardia di Finanza di Sulmona ha proceduto al sequestro preventivo impeditivo e ai fini della confisca di un immobile in fase di costruzione, e del terreno su cui è ubicato il relativo cantiere, denominato “Borgo Colamaio”, nel comune di Rivisondoli.

Dopo la violenza della movida, il Questore emette il provvedimenti per bloccare i responsabili