Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Scurcola Marsicana (AQ), Il Nucleo Cites dei Carabinieri Forestale sequestra un pesce Dragone

20/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Scurcola Marsicana (AQ), Il Nucleo Cites dei Carabinieri Forestale sequestra un pesce Dragone

Il rarissimo esemplare, il cui valore può arrivare fino a 300mila euro, era all'interno di un'acquario di un esercizio commerciale il cui titolare è stato denunciato.

Nei giorni scorsi militari del Nucleo Cites del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, a seguito di segnalazione di un cittadino del posto, hanno sequestrato presso una ditta commerciale di Scurcola Marsicana (AQ) un esemplare vivo di Pesce dragone, specie inclusa nella Convenzione di Washington, e denunciato alla Procura della Repubblica di Avezzano (AQ), per la sua detenzione illecita, un cinquantenne avezzanese di origini straniere.

I Forestali del Nucleo Cites hanno rinvenuto nei locali dell’esercizio commerciale dell’indagato, all’interno di un acquario, un rarissimo esemplare di “Pesce dragone” o “Arowana asiatico” (Scleropages formosus Müller & Schlegel, 1840), specie tutelata sia dalla Convenzione di Washington del 1973, nell’Appendice I, sia dal Reg. (CE) n. 338/97, nell’Allegato “A”, in quanto in pericolo di estinzione a causa della rarefazione delle sue popolazioni, dovuta ai prelievi illegali in natura.

Il possesso di tale specie, il cui valore commerciale può arrivare anche a 300.000 €, in base alle dimensioni e alla colorazione, nella tradizione popolare dell’Asia orientale è considerato beneagurante e, pertanto, i suoi esemplari vengono regalati agli amici e parenti come portafortuna. Il pesce in questione, non avendo il titolare del negozio fornito ai militari la certificazione Cites obbligatoria per legge per la detenzione dell’animale e non potendo, quindi, dimostrarne la legale provenienza, è stato sottoposto a sequestro d’iniziativa, già convalidato dal P.M. della Procura di Avezzano (AQ), ed affidato provvisoriamente in giudiziale custodia allo stesso indagato, in attesa del trasferimento presso un acquario autorizzato a detenere esemplari vivi tutelati dalla Convenzione di Washington – Cites.

“L’indagato” ha dichiarato il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, “rischia ora l’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da quindicimila a centocinquantamila euro per la detenzione dell’esemplare vivo di Pesce dragone, specie a rischio di estinzione

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il ricordo ed il cordoglio di Prospero appresa la scomparsa di Vincenzo Palmerio, medico, politico e uomo delle istituzioni, scomparso giovedì pomeriggio a 76 anni dopo una malattia. "Abbiamo condiviso una lunga militanza fatta di ideali e passione”

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale