Marted 04 Febbraio 2025

Notizie di cronaca Abruzzo

Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24

Cronaca

Indagano i carabinieri coordinati dalla Procura di Lanciano

L'intensificarsi delle attività di controllo e prevenzione dei reati sul territorio in appena due mesi ha portato a risultati importanti.

Pescara rende omaggio ai nove eroi che immolarono la vita per la libertà. La cerimonia con la partecipazione di bambini, autorità e rappresentanti delle associazioni"

Questa mattina, alle ore 9.30, a L’Aquila, si è tenuta la cerimonia di commemorazione dell’ex Questore di Fiume, Giovanni Palatucci, morto il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d’oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei.

Sarebbe l'autore di un'aggressione che nei giorni scorsi era stata ripresa e diffusa sui social da altri minori

Le Associazioni hanno invitato il nuovo responsabile a risolvere le annose e gravi criticità evidenziate, nell’ottica di ripristinare un’adeguata tutela del benessere animale da parte del servizio veterinario pubblico che ha precisi compiti previsti dalla legge.

Si è ritenuto necessario predisporre tre mesi di controllo straordinario interforze delle zone della macro area Vasto San Salvo per prevenire e contrastare le "trasferte" di delinquenti, provenienti dai territori a maggiore incidenza criminale.

Il Colonnello Michele Iadarola “L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare il sistema dei controlli al fine di contrastare chi attraverso false dichiarazioni tenti di beneficiare delle misure di aiuto sociale.

Evento in onore del Funzionario di Polizia, "Giusto tra le Nazioni", che salvò moltissime vite durante la Shoah.

Giovane denunciata per aver dichiarato il falso e percepito indebitamente oltre 24.500 euro di assegno.

Rintracciato e arrestato un quinto componente del gruppo di giovani stranieri che il 9 gennaio scorso tentarono di rapinare uno smartphone e poche decine di euro posseduti da un giovanissimo tunisino avvicinato casualmente per le vie del centro.

Un malore improvviso, tentativi disperati e ripetuti per salvarlo e poi la morte cerebrale. Nella drammatica storia di un cinquantenne approdato in gravi condizioni all’ospedale di Chieti c’è però un finale che la colora di una bella umanità, perché ha donato fegato, reni e cornee.