Mercoledì 05 Febbraio 2025

Notizie di cronaca Abruzzo

Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24

Cronaca

I controlli dei baschi verdi si sono concentrati sulla violazione delle norme sul distanziamento sociale e sul consumo di super alcolici da parte di minori.

L’uomo, con il pretesto di ricevere indicazioni stradali, ha invitato la minore ad avvicinarsi al finestrino dell’auto e masturbandosi le ha chiesto di salire a bordo.

Fatale lo scontro frontale con un'auto guidata da una donna, anche lei rimasta ferita.

Dopo importanti indagini scattano le manette per gli autori della rissa che ha sconvolto la città facendo temere per la sicurezza del territorio.

Sarebbe giunta da Pescara in treno con alcuni amici, poi, in preda ai fumi dell’alcol si sarebbe sentita male.

Questa mattina, presso la sede dell’Istituto Don Orione di Pescara, gli uomini e le donne dell’XI° Reparto Volo della Polizia di Stato di Pescara hanno consegnato un ingente quantitativo di dispositivi di protezione (guanti e mascherine) agli operatori sanitari e ai bambini e ragazzi dell' Istituto Don Orione e dell' A.G.B.E. (Associazione Genitori Bambini Emopatici) di Pescara

I controlli della Polizia di sono concentrati sui cittadini provenienti dall'area balcanica per verificare l'applicazione della sorveglianza fiduciaria.

Nelle sole giornate di martedì e mercoledì sequestrati 300 grammi di stupefacenti e individuati 4 soggetti responsabili di detenzione a fini di spaccio di droga.

"In merito alla specifica richiesta del Presidente Aceto, si fa presente che TUA ha attivato tutti i canali utili per sanare il mancato o parziale utilizzo degli abbonamenti. Tant’è che già in data 6 marzo TUA ha emanato un comunicato stampa dal titolo “Abbonamenti scolastici: invito agli abbonati a conservarli”.

Il 69enne era stato ricoverato a Parma per le gravi ustioni riportare.

Tanta la preoccupazione dopo che l'anziano aveva fatto perdere le sue tracce dal primo pomeriggio. Proficue le ricerche attivate dalla Prefettura di Chieti.

La Camera dei Deputati ha approvato oggi un Ordine del giorno che impegna il governo a destinare 40 milioni di euro derivanti dai risparmi di spesa di Montecitorio alla ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016.