Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Covid-19: iniziativa di solidarietà della Polizia di Stato

10/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Covid-19: iniziativa di solidarietà della Polizia di Stato

Questa mattina, presso la sede dell’Istituto Don Orione di Pescara, gli uomini e le donne dell’XI° Reparto Volo della Polizia di Stato di Pescara hanno consegnato un ingente quantitativo di dispositivi di protezione (guanti e mascherine) agli operatori sanitari e ai bambini e ragazzi dell' Istituto Don Orione e dell' A.G.B.E. (Associazione Genitori Bambini Emopatici) di Pescara

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Comandante del Reparto Volo Ettore ROSSI perché persiste la necessità di reperire grosse quantità di dispositivi di protezione, usati continuamente dalle persone affette da deficit psicomotori ed indispensabili per evitare contagi. Per questa ragione sono state contattate alcune aziende presenti sul territorio che hanno aderito all' iniziativa acquistando i dispositivi di protezione, comprati anche dai poliziotti dell’XI° Reparto Volo. Nel corso della cerimonia di consegna, sono stati distribuiti anche tantissimi giocattoli, sempre particolarmente graditi ai bambini delle due associazioni. Attraverso questa iniziativa, l’XI° Reparto Volo della Polizia di Stato ha voluto celebrare il rapporto di solidarietà e sostegno che oramai, da diversi anni, lo lega all’Istituto Don Orione e all’Associazione A.G.B.E.. Queste le aziende che hanno fornito il loro prezioso ed encomiabile contributo: CA.GI. Abiti da lavoro di Manoppello Scalo (PE) Dalsport 74 di Rossana De Angelis di Turrivalignani (PE) Lisciani Giocattoli di Teramo (TE) Ernesto Agostinelli Ristorazione di Torrevecchia Teatina (CH) Gruppo Frentauto S.p.A. Sede di Pescara Panificio II Casereccio di Sacchetti Nicoletta di Torrevecchia Teatina (CH)

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.