Notizie di cultura in Abruzzo
Ora sono impegnati in una delle gare più importanti della loro vita: l’Esame di maturità. Ma Samuele Sprecacenere e Paolo Palma indossano già al collo la medaglia d’oro delle Olimpiadi di scienze della Terra.
Il lavoro, girato ad Atri, selezionato dal Centro Nazionale per il Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito di “10 corti in giro per il mondo”
Lo scrittore lancianese compare già tra i 12 finalisti del premio Strega.
La rivista 'Sky and Telescope' ha premiato l'immagine delle due nebulose della costellazione del sagittario, ottenuta da Ferretti e Bruzzone dopo un paziente lavoro durato 17 notti
Un restauro che ha segnato un momento di fondamentale importanza nel percorso di rinascita seguito al sisma del 2009
Le opere messe in vendita per beneficenza si sono aggiudicate degli importanti premi
Distese di boschi di lecci, oliveti, agrumeti sono scenario alla bellezza del Monastero di San Giovanni in Venere, a Fossacesia, in provincia di Chieti, abbazia benedettina delle più importanti d’Italia.
E' online il brano inedito, cantato in tutti i dialetti d’Italia, che lancia un messaggio di unità e coesione dell'Italia
Un altro contributo della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo per promuovere cultura e territorio attraverso la campagna “La cultura non si ferma”
Una sorpresa che l'Arciconfraternita Morte ed Orazione San Filippo Neri ha voluto dedicare alla città in questo momento difficile segnato dall'emergenza Coronavirus
Il Comitato di indirizzo del programma di investimenti Restart, tenutosi ieri in videoconferenza, segna un importante passo in avanti nella realizzazione del Collegio “Ferrante d’Aragona”, un progetto di residenzialità studentesca diffusa sul territorio dell’Aquila e in particolare del centro storico.
#IostudioacasaconUninettuno:) E' il progetto dell'Ateneo per portare la conoscenza a casa di tutti
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb