Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

Lanciano, lo scrittore frentano Remo Rapino tra i 5 finalisti del premio Campiello 2020

01/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, lo scrittore frentano Remo Rapino tra i 5 finalisti del premio Campiello 2020

Lo scrittore lancianese compare già tra i 12 finalisti del premio Strega.

E' giunta circa un'ora fa la notizia che il narratore e poeta lancianese Remo Rapino, che già compare tra i dodici finalisti del Premio Strega 2020 con il suo romanzo "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio", edito dalla minimum fax, è tra i cinque finalisti del Premio Campiello 2020 con il medesimo romanzo. "Ho appena saputo di essere finalista al Premio Campiello. - dice Rapino - E' una bella avventura, un viaggio che vorrei condividere con i lettori, con quanti amano la scrittura, le storie del mondo e degli uomini."

 

Grande gioia è stata espressa dal sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, non appena appresa la bella notizia. "Un'emozione incredibile per Lanciano e per tutti noi! Ancora una volta, grazie a Remo Rapino. - scrive il primo cittadino di Lanciano sui social. È notizia di poco fa: il nostro grande Remo Rapino è tra i cinque finalisti della 58^ edizione del prestigioso e autorevole Premio Campiello con il suo capolavoro "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio" (ed. minimum fax) Dopo la finale del Premio Strega anche quella del Campiello! Traguardi importanti e assolutamente meritati per lo scrittore di casa nostra di cui tutti andiamo orgogliosi. Grazie Remo, grazie a nome della Città di Lanciano!" Conclude il sindaco Pupillo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.