Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

L'Aquila, il restauro della Basilica di Collemaggio vince il Premio Patrimonio Europeo del 2020

07/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, il restauro della Basilica di Collemaggio vince il Premio Patrimonio Europeo del 2020

Un restauro che ha segnato un momento di fondamentale importanza nel percorso di rinascita seguito al sisma del 2009

La Commissione europea e Europa Nostra hanno annunciato i vincitori 2020 degli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards, il riconoscimento più importante nell'Ue nel settore del patrimonio culturale. Per l'Italia il premio è andato al restauro della Basilica di Collemaggio all'Aquila gravemente danneggiata dal terremoto del 2009. La motivazione del riconoscimento recita:"questo intervento rappresenta veramente la rinascita di una città, il forte senso di spiritualità e la partecipazione della comunità a questo progetto devono essere considerati come parte integrante del tutto''. ''L'intero progetto - prosegue la motivazione - si basa su un partenariato pubblico-privato e ha coinvolto la collaborazione di tre diverse università. È stato effettuato con una base scientifica esemplare relativa alla vulnerabilità sismica dell'edificio. L'approccio globale adottato per affrontare le conseguenze di una catastrofe naturale, compreso sia l'edificio che il suo contenuto, è esemplare. È inoltre interessante notare che il programma comprende la manutenzione e il monitoraggio dell'edificio. Il progetto è un modello di best practice per la conservazione di siti gravemente danneggiati in tutto il mondo". Gli European Heritage Awards sono andati quest'anno a 21 interventi esemplari del patrimonio di 21 Paesi nel mondo.

"Ancora una volta siamo al centro di un sistema internazionale di bellezza: dopo l’inaugurazione a dicembre 2017, il premio del Paesaggio Mibact per il teatro di Beverly Pepper al Parco del Sole, l’individuazione della Perdonanza quale patrimonio immateriale dell’umanità #Unesco, arriva un nuovo prestigioso riconoscimento.- Scrive soddisfatto ed onorato il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi - È il frutto di una proficua collaborazione istituzionale, con la Soprintendenza, l’Università, la Diocesi, Eni e grandi tecnici e professionisti. Non è un caso che la Basilica sia anche il logo del nostro dossier per Capitale italiana della Cultura, disegnato da Maicol&Mirco." Conclude il sindaco.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Terremoto L'Aquila

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.