Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

Beniamino Cardines VINCITORE “AUTORE dell’ANNO 2023” ospite a Notaresco

01/08/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Beniamino Cardines  VINCITORE “AUTORE dell’ANNO 2023” ospite a Notaresco

Mercoledì 2 agosto 2023 (dalle ore 20,30) Beniamino Cardines, scrittore e giornalista abruzzese, sarà ospite a Notaresco in provincia di Teramo del gruppo letterario “Noi tra le righe” e dell’associazione “Lory a Colori” coordinata dalla prof.ssa Francesca Morgante, organizzazione a cura di Melinda Palermo.

lo scorso maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023, l’editore Lello Lucignano della casa editrice LFA Publisher Italia-Spagna ha proclamato Beniamino Cardines vincitore del titolo “Autore dell’Anno per il 2022 e 2023 - per l'impegno costante dimostrato nel corso del tempo nella divulgazione dei suoi libri rivolti alle nuove generazioni.”

Inoltre è da pochi giorni il riconoscimento da parte della Figec/Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione – RadioLuceAbruzzo, con il PREMIO Alter News al giornalista Beniamino Cardines "scrittore ecologico – letterario, d'eccellenza nazionale".

 

Forte del doppio successo de “Le avventure di Plastica 1/L’inizio delle cose” (Vincitore del Premio “Luigi D’Amico 2019” per la Letteratura Ragazzi) e “Le avventure di Plastica 2/Cose molto pericolose”, l’autore, speaker radiofonico e performer dal talento poliedrico, torna a far riflettere con le sue storie vere ascoltate per strada. Da poche settimane è uscito “Le avventure di Plastica 3/Cose dell’amore”. Tutti pubblicati dalla LFA Publisher Italia-Spagna. Inoltre, per le Edizioni Sanpino di Torino, il romanzo acquatico “Sirena Bambina” tutto ambientato e omaggio al Mare Adriatico, con le illustrazioni di Daniela D’Incecco.

 

A Notaresco, presso il celebre ristorante “Il Tavolino di Po’”, presenterà uno dei suoi ultimi libri “Le teologie delle casalinghe – romanzo di storie con 70 consigli a papa Francesco” pubblicato lo scorso anno da Le Mezzelane Casa Editrice, editing a cura di Lidia Borghi, progetto grafico di Alessio Gherardini.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Teramo

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.