Domenica 20 Aprile 2025

Cultura

Casalbordino, il Comune premia anche quest'anno con borse di studio gli studenti meritevoli

10/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Casalbordino, il Comune premia anche quest'anno con borse di studio gli studenti meritevoli

Il Sindaco Marinucci e l’Assessore Carla Zinni: “Incentiviamo il merito perché Casalbordino coltivi le giovani generazioni”

“L’Amministrazione comunale di Casalbordino, al fine di garantire il più ampio godimento del diritto allo studio, bandisce un pubblico concorso allo scopo di valorizzare e sostenere il profitto scolastico degli studenti meritevoli e capaci e per incoraggiare la prosecuzione agli studi ed il raggiungimento di sempre più approfondite opportunità culturali.

Le borse di studio, di importo pari a duecentocinquanta euro, verranno assegnate secondo criteri di merito a coloro che sono in possesso di specifici requisiti e che abbiano riportato la votazione più alta in relazione al numero di istanza pervenute; per l’anno scolastico 2020/2021 il numero delle borse concedibili è pari a nove”. È quanto ha annunciato l’Assessore all’Istruzione del Comune di Casalbordino, Carla Zinni. Coloro che intendono partecipare debbono presentare, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 19 novembre 2021, i seguenti documenti: domanda in carta semplice indirizzata all’Assessorato alla Pubblica Istruzione da redigere sui modelli predisposti e disponibili presso l’ufficio segreteria o sul sito internet del Comune di Casalbordino; autocertificazione circa la residenza, l’Istituto frequentato ed il voto riportato a seguito degli esami di maturità, corredata da copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente; copia attestazione ISEE. “Questa iniziativa, giunta al suo quinto anno, vuole incentivare il merito perché Casalbordino riesca a coltivare le sue migliori intelligenze affinché si distinguano, poi, nel loro settore e rendano lustro alla nostra città” ha concluso il Sindaco Filippo Marinucci.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.