Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

Finalisti Sezione Studenti XXI Edizione Premio Letterario Internazionale L'Aquila Bper Banca intitolato a Laudomia Bonanni

14/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

Il Premio ha il piacere di annunciare i finalisti della sezione Poesia degli Studenti, tornata attiva da questa edizione.

I finalisti, Sezione Studenti, poesia inedita del XXI Edizione Premio Letterario Internazionale L'Aquila Bper Banca intitolato a Laudomia Bonanni sono: 
Marta Desiati 3^ A Liceo Classico "Cotugno" dell'Aquila
Sarah Rosati 3^ B Liceo Classico "Cotugno" dell'Aquila
 
Il vincitore della Sezione sarà annunciato sabato 19 novembre, ore 11 all'Auditorium del Parco all'Aquila, nell'ambito della Cerimonia di Premiazione XXI Edizione Premio Letterario Internazionale L'Aquila Bper Banca intitolato a Laudomia Bonanni. 
 
A tal proposito si rinnovano i prossimo appuntamenti del Premio: 

18 novembre ore 11 Incontro con la stampa dell’Ospite d’Onore - Sala assemblee di Bper Banca all’Aquila corso Vittorio Emanuele II L’Aquila

 

18 novembre ore 17 Incontro “Donne giornaliste di metà ‘900 tra ostacoli e perseveranza, oggi come allora. Laudomia Bonanni e la denuncia politico-sociale delle condizione femminile” Organizzato da Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo con crediti formativi - Sala assemblee Fondazione Carispaq corso Vittorio Emanuele II L’Aquila.

 

19 novembre ore 11 Cerimonia Finale di premiazione - Auditorium del Parco del Castello con la presenza dell’Ospite d’Onore e degli autori finalisti. Gli interventi della Cerimonia, sono stati accreditati dall’ODG Abruzzo come crediti Formativi. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.