Venerdì 18 Aprile 2025

Cultura

L'Associazione culturale donne "I colori dell'Iride" compie 20 anni.

15/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Molte le iniziative e i progetti portati avanti in questi anni e tante le donne che si sono rivolte all’associazione attraverso lo sportello di ascolto S.O.S. Iride.

Sono passati 20 anni da quell’8 marzo del 2004 quando nasceva l’associazione culturale donne “I colori dell’Iride” con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il talento delle donne in tutte le sue espressioni artistiche e culturali ma soprattutto per far sentire la voce dell’universo femminile, troppo spesso inascoltata. Molte le iniziative e i progetti portati avanti in questi anni e tante le donne che si sono rivolte all’associazione attraverso lo sportello di ascolto S.O.S. Iride. Costruttive le collaborazioni con le altre associazioni, con i centri antiviolenza e con le istituzioni. “Venti anni intensi caratterizzati da un grande impegno – ha detto la presidente dell’associazione Patrizia Di Rocco -. Siamo riuscite a concretizzare progetti importanti anche con le scuole della città, abbiamo organizzato e promosso numerose iniziative culturali con presentazione di libri, affrontando temi di grande attualità, portando sempre il nostro contributo di idee e di valori. E ora vogliamo festeggiare questo significativo compleanno con un evento che sintetizza e ben rappresenta il ruolo de I colori dell’Iride”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.