Domenica 20 Aprile 2025

Cultura

L'Associazione culturale Il Ponte di Lanciano finalista al Festival Teatrale di Roma

26/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Associazione culturale Il Ponte di Lanciano finalista al Festival Teatrale di Roma

La compagnia frentana è stata scelta tra 80 compagnie nazionali per la finale di questo prestigioso Festival teatrale.

Lo spettacolo teatrale La Contesa prodotto dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Lanciano, è stato selezionato, tra 80 proposte teatrali provenienti da tutta Italia, come finalista della III Edizione del Festival Teatramm di Roma, organizzato dalla EDM Produzioni & Distribuzione e dal Teatro Marconi di Roma. La motivazione della scelta da parte della giuria dello spettacolo della Compagnia Teatrale frentana è stata basata sulla “qualità dello spettacolo e per il contesto che intende creare”.

Ora, La Contesa verrà rappresentata a Roma presso il Teatro Marconi sabato 4 settembre prossimo, alle ore 21.00 e, in quell’occasione, sia il pubblico che una qualificata giuria decreteranno lo spettacolo vincitore del Festival che entrerà di diritto nella prossima stagione del teatro romano e sarà distribuito dalla EDM Produzioni.

“La nostra è già una vittoria –commenta soddisfatto Carmine Paolini, Presidente dell’Associazione Il Ponte – Essere stati selezionati tra 80 compagnie nazionali per la finale di questo prestigioso Festival teatrale è già una grande soddisfazione. Abbiamo da sempre creduto in questo spettacolo di Francesco Maria Angelucci ed abbiamo impegnato tutte le nostre forze per metterlo in scena al meglio, coinvolgendo anche altre realtà artistiche del nostro territorio: dal maestro Luigi Friotto, apprezzato musicista, che ha composto la colonna sonora dello spettacolo, resa ancora più sublime grazie alle coreografie di Nicoletta Damiani, stimata professionista nel mondo della danza moderna e contemporanea. A ciò si aggiunge la possente e suggestiva scenografia realizzata da Filippo Iezzi, artista che realizza scenografie per i maggiori teatri italiani.”

 

“E’ un risultato davvero emozionante – aggiunge Carmine Marino, regista dello spettacolo nonché Direttore Artistico dell’Associazione – che premia la passione e l’amore per il teatro che abbiamo alimentati anche durante il triste periodo della pandemia. Le ore passata a studiare il testo, a progettare la scenografia, a fare le prove “a distanza”, alla fine ci hanno ripagato portandoci a questo importantissimo riconoscimento. Abbiamo ancora un mese di tempo per affinare il tutto e partire poi alla volta della capitale e chi sa… incrociamo le dita…”.

Soddisfazione anche da parte dell’autore Angelucci: “Non avrei mai pensato che il mio primo lavoro teatrale potesse essere rappresentato a Roma presso il Teatro Marconi in un allestimento davvero originale e coinvolgente. Eppure sarà così: il 4 settembre il sipario romano si aprirà su La Contesa, ed il merito di ciò spetta a pieno titolo all’Associazione Il Ponte che ha creduto in questo lavoro e lo ha gestito con quella passione che da 40 anni la porta ad essere una delle realtà teatrali più proficue del territorio”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Teatro

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.