Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

La Capitaneria di Porto di Pescara docente al Master di 2^ livello in Diritto ed Economia del Mare.

24/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
La Capitaneria di Porto di Pescara docente al Master di 2^ livello in Diritto ed Economia del Mare.

I partecipanti hanno seguito la lezione tenuta dal Capitano di Fregata Cosimo ROTOLO e poi hanno visitato la Centrale Operativa della Capitaneria di Porto di Pescara.

Nella sede della Capitaneria di Porto di Pescara si è tenuto un seminario inerente la “Safety e Security della navigazione marittima” nell’ambito del Master di 2^ livello in Diritto ed Economia del Mare a.a. 2021/2022, promosso dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara in collaborazione con l’Università degli studi di Teramo, che ne cura la parte didattica e scientifica e ne rilascia il titolo.

 

L’Ente Camerale organizza il Corso di Perfezionamento post – Laurea in “Diritto ed Economia del Mare”, sin dagli anni '90, ottenendo il riconoscimento di Master di II livello nel 2004. Il corso rivolto a laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, Architettura, Ingegneria, Lingue, Sociologia ed altre Lauree specialistiche ritenute equivalenti, approfondisce le tematiche del mare, della pesca e delle risorse marine, dei trasporti marittimi ed aerei, dell’ambiente e della tutela del territorio, della portualità, del turismo del mare e della nautica da diporto.

I partecipanti hanno prima seguito la lezione tenuta dal Capitano di Fregata Cosimo ROTOLO, in servizio presso la sede della Capitaneria di Pescara per poi visitare la Centrale Operativa della Capitaneria di Porto di Pescara, entrando in contatto con quelle che sono le procedure operative ed i sistemi di gestione di cui si avvale il Corpo delle Capitanerie di Porto per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali. La giornata si è conclusa con il saluto rivolto ai frequentatori del Direttore Marittimo in s.v. dell’Abruzzo, del Molise e delle isole Tremiti Capitano di Vascello (CP) Marcello Luigi NOTARO.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Guardia Costiera

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.