Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

La Regione Abruzzo sostiene L’Aquila Capitale Italiana della Cultura

17/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
La Regione Abruzzo sostiene L’Aquila Capitale Italiana della Cultura

L'assessore D'Amario: "Sfida importante per un territorio che in pochi anni ha dovuto affrontare prove particolarmente difficili".

“L’entrata della città dell’Aquila nel novero delle dieci finaliste tra cui verrà selezionata la Capitale italiana della cultura 2022 rappresenta un motivo di grande soddisfazione per l’intero Abruzzo." Lo dichiara l'assesssore regionale alla cultura Daniele D'Amario. "È una sfida importante per un territorio che in pochi anni ha dovuto affrontare prove particolarmente difficili, dal terremoto alla pandemia, e che anche grazie alla cultura sta ricostruendo il suo tessuto sociale ed economico. La Regione è stata e sarà al fianco dell’Aquila in questo cammino, sostenendola nelle modalità più opportune per cercare di conquistare un obiettivo che avrebbe ricadute positive non solo sul capoluogo e le aree interne ma anche per l’intera comunità regionale”. Conclude l'assessore.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Forza Italia

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.