Domenica 20 Aprile 2025

Cultura

Lanciano, al via i lavori di restauro del Monumento ai Caduti in Piazza Plebiscito

11/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, al via i lavori di restauro del Monumento ai Caduti in Piazza Plebiscito

Oggi la consegna dei lavori che prevedono una spesa di 60mila euro e che si concluderanno tra 90 giorni

“Con un finanziamento pari ad euro 60.000, stanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli Anniversari di Interesse Nazionale, partirà a breve, il restauro dello storico Monumenti ai Caduti in piazza Plebiscito a Lanciano.

"Oggi la consegna dei lavori di restauro conservativo, ripristino del decoro e valorizzazione del Monumento. Un'’opera importantissima che interessa il simbolo dei valori di libertà, patriottismo e coraggio della nostra amata popolazione. Questo simbolo rappresenta il baluardo della libertà conquistata sacrificando tante vite umane e noi abbiamo il dovere di ricordarlo sempre per noi e per le giovani generazioni”. Ha dichiarato il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini.

Il Progetto, prevede l’esecuzione di interventi di restauro del Monumento ai Caduti, realizzato nel 1926 dall’Artista Cataldi, finalizzati al ripristino del decoro del Monumento stesso tramite interventi mirati, per la rimozione degli attacchi biologici presenti, recupero delle superfici ammalorate in fase di disgregazione, sostituzione del rivestimento marmoreo gravemente danneggiato e ripristino della struttura interna di sostegno. La previsione della conclusione dei lavori è di 90 giorni.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Filippo Paolini

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.