Domenica 20 Aprile 2025

Cultura

Lanciano in Comune al lavoro per la pulizia del Parco Giochi inclusivo Tilde Lametti preso di mira dai vandali

13/06/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano in Comune al lavoro per la pulizia del Parco Giochi inclusivo Tilde Lametti preso di mira dai vandali

Si tratta del primo appuntamento di una serie in programma da parte di Lanciano in Comune per dimostrare in modo tangibile l'amore per la propria città ma anche per fare da pungolo all'attuale amministrazione comunale.

Un sabato pomeriggio dedicato alla pulizia di un parco giochi inclusivo della città preso di mira dai vandali. Questa l'iniziativa che "Lanciano in Comune", realtà associativa e gruppo consigliare guidato dalla consigliera e già assessore, Dora Bendotti, ha voluto organizzare a Lanciano per dare il via ad una serie di impegni di questo genere per rimarcare il modus operandi del sodalizio, come si legge nella nota: "un gruppo di persone che ha in Comune l’amore per la propria città".

"Oggi, un sabato di Giugno, abbiamo deciso di renderci utili e fare del bene alla nostra città. Abbiamo pensato ad una serie di appuntamenti dedicati al “bene comune” e , come I tappa, partire dalla pulizia del Parco Inclusivo “Tilde Lametti” non è stata una scelta casuale. Il suddetto parco, rappresenta , per Lanciano, uno spazio importante, sia socialmente che culturalmente, perchè garantisce a tutti i bambini il diritto al gioco. - si legge nella nota -  È il I parco inclusivo della nostra città e purtroppo, a causa di atti vandalici soprattutto di adolescenti annoiaiti, dopo solo 2 anni dalla sua inaugurazione, è stato vandalizzato e sporcato."

"Oggi, ci siamo impegnati a dargli una nuova dignità, cercando anche di cancellare scritte oscene e poco adatte al luogo . Un ringraziamento di cuore è da porgere alla Wagen Lack di Lanciano che si è offerta di sponsorizzare l’iniziativa con dei prodotti specifici per la pulizia dei giochi installati. Quello di oggi vuole essere un momento di sensibilizzazione per la nostra comunità, vuole essere la I di tante “buone azioni” volte a ricordare a tutti il RISPETTO e anche la CONSERVAZIONE di qualcosa che è “per tutti”. che deve essere curata e mantenuta. - continua la nota di lanciano in Comune - Ognuno di noi si merita uno spazio all’interno della propria città dove sentirsi accolto e protetto, pulito e sicuro. Cominciamo a voler piu bene e a tener a cuore quanto ci viene offerto, cerchiamo di manutenerlo e conservarlo nel tempo , soprattutto luoghi dedicati ai nostri figli e ai bambini più fragili. Invitiamo l’amministrazione Comunale a prevederla come priorità, noi saremo sempre a loro fianco in iniziative del genere ma altrettanto attenti e intransigenti “controllori” se questo non verrà fatto."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.