Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

"Antonio Di Pietro incontra i Giovani" il 9 dicembre a Lanciano

04/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
"Antonio Di Pietro incontra i Giovani" il 9 dicembre a Lanciano

Nuova iniziativa culturale de “Il Caffè Letterario…e non solo” di Lanciano. Riflessioni sulla storia giudiziaria e dincidenze del potere economico e politico sul paese Italia

Nell’ambito del cartellone culturale dell’associazione “il caffè letterario…e non solo” di Lanciano, lunedì 9 Dicembre 2019, alle ore 17,30, presso la storica cornice del Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, l’ex Pm di “mani pulite”, Antonio di Pietro, incontrerà i giovani ai quali si rivolgerà per ripercorrere le tappe che, a partire dalla caduta del muro di Berlino, hanno successivamente generato inferenze tra il potere politico e quello economico sul Paese Italia. L’iniziativa, come ci spiega la Presidente dell’associazione, Prof.ssa Mirella Spinelli, “mira a sollecitare i giovani in una riflessione, non solo di consapevolezza storica, sul concetto di cittadinanza attiva avendo l’occasione di confrontarsi direttamente con uno dei principali protagonisti di quegli anni”. I ragazzi potranno porre domande dirette all’ex Magistrato che, a titolo totalmente gratuito, ha voluto accogliere il nostro invito”. A presentare la manifestazione saranno Brigida Cristallo, cerimoniere dell’Associazione organizzatrice e Gian Luca Bellisario, Presidente Nazionale A.N.I.Ped – associazione Nazionale Italiana dei pedagogisti e neonsigliere Nazionale de “Il Caffè Letterario … e non solo”. L’ingresso è libero.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.