Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

Presentato il nuovo libro di Giovanni Legnini e Daniele Piccione: I poteri pubblici nell’età del disincanto

30/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Presentato il nuovo libro di Giovanni Legnini e Daniele Piccione: I poteri pubblici nell’età del disincanto

È stato presentato, lunedì scorso a Roma, all'interno del Palazzo Altieri, il nuovo saggio di Giovanni Legnini e Daniele Piccione “I poteri pubblici nell’età del disincanto. L’unità perduta tra legislazione, regolazione e giurisdizione”, edito da Luiss University Press e con la prefazione di Natalino Irti.

Sono intervenuti: Claudio Cerasa (direttore de Il Foglio), Giovanni Sabatini (direttore generale dell'Associazione Bancaria Italiana), Roberto Chieppa (segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri), Giuseppe Morbidelli (professore), Daniele Piccione (consigliere parlamentare del Senato della Repubblica), Giovanni Legnini (consigliere della Regione Abruzzo della lista Legnini Presidente).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Autonomia, Autorita', Banca Centrale Europea, Banche, Burocrazia, Concorrenza, Controlli, Crisi, Digitale, Diritto, Economia, Finanza, Giustizia, Globalizzazione, Impresa, Integrazione, Istituzioni, Italia, Libro, Magistratura, Mercato, Parlamento, Politica, Riforme, Tecnologia, Unione Europea, Vigilanza.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giovanni Legnini

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.