Sabato 19 Aprile 2025

Cultura

Remo Rapino tra i dieci finalisti del Premio Sila

26/08/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Remo Rapino tra i dieci finalisti del Premio Sila

Continua a riscuotere successo in tutta Italia, sia nel pubblico dei lettori sia tra gli specialisti, l’ultimo romanzo del poeta e narratore lancianese Remo Rapino, dal titolo “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” (minimum fax), già candidato al Premio Strega e che compare nella cinquina dei finalisti del Premio Campiello.

L’ultimo riconoscimento è giunto a Rapino dal “Premio Sila ‘49”, concorso letterario di Cosenza, tra i più antichi d’Italia, la cui giuria ha scelto di inserire il romanzo che ha come protagonista lo strambo e folle Liborio nel novero dei dieci autori finalisti dell’edizione 2020. Uno dei giurati del Premio, Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario, intervistato dal Corriere della Calabria, si è così pronunciato sul romanzo: «Un libro che viene da un’altra tradizione letteraria che è stata fonte straordinaria per la narrativa italiana: il monologo del pazzo. Una performance di grande letteratura. Fra i dieci, certamente il più compromesso con l’oralità».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.