Domenica 20 Aprile 2025

Cultura

Rotary Club Lanciano, insediato il nuovo Presidente Marcello Rovetto

11/07/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Rotary Club Lanciano, insediato il nuovo Presidente Marcello Rovetto

Prima del tradizionale passaggio delle consegne e della conclusione del proprio mandato, il Presidente Nereo Dell'Aventino ha consegnato i "Paul Harris".

Serata densa di emozioni al Rotary Club Lanciano in occasione del Passaggio del Martelletto, che ha affidato la nuova annata 2022-2023 nelle mani di Marcello Rovetto. Un felice ritorno, il suo, dopo lo sfortunato primo mandato assunto durante il lockdown, che gli aveva impedito lo svolgimento di gran parte della progettualità che aveva espresso. In questa nuova tornata avrà la possibilità di essere un Presidente pienamente operativo, e di realizzare i service che rappresentano il tratto distintivo del Rotary. Prima del tradizionale passaggio delle consegne e della conclusione del proprio mandato, il Presidente Nereo Dell'Aventino ha consegnato i "Paul Harris", massimo riconoscimento rotariano attribuito a persone che si sono particolarmente distinte per l'impegno sociale all'interno e fuori dal Club. Il premio è andato a Maurizio Crognale, presidente della Croce Rossa per la preziosa attività svolta nella campagna vaccinale Covid, e ai soci Filippo Paolini, Franco Scioli, Alberto D'Alessandro e allo stesso Rovetto.

Il nuovo presidente, che ha annunciato un'annata ricca di progetti, tra quelli che appartengono alla tradizione del Club e altri che porteranno la sua firma, sarà affiancato da un direttivo composto da Mario La Morgia, vicepresidente, Francesco Scioli, segretario, Fabio D’Amore, tesoriere, Alberto Paone, prefetto, e dai consiglieri Rocky Mariano e Caterina Di Fabio, Marianna Cardillo, oltre al Past Presidente Nereo Dell'Aventino.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.