Sabato 19 Aprile 2025

Notizie di cultura Abruzzo

Notizie di cultura in Abruzzo

Cultura

La leader di Fratelli d'Italia è stata accolta, nella sua visita istituzionale nella sede del Consiglio Regionale a Pescara, dal presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio ed altri rappresentanti del governo regionale.

Approdano in Piazza della Rinascita le sculture antropomorfe realizzate da HA Schult, l'artista tedesco che ha affascinato il mondo con le sue sorprendenti opere

La legge si sviluppa in 40 articoli e si propone come una norma di semplificazione della attività di valorizzazione e gestione dei beni culturali della Regione Abruzzo.

Obiettivo non fermare il lavoro svolto con amore e passione in questi anni dal presidente Danilo Marfisi, scomparso il 19 Marzo scorso lasciando un grande vuoto ma non spegnendo l'entusiasmo che ha sempre trasmesso a tutti i componenti dell'associazione.

Venerdì 9 luglio 2021, alle ore 18.30, nel cortile della scuola secondaria di I grado "Umberto I" si terrà il concerto finale degli allievi che hanno frequentato i moduli "Officina della musica" e "Musica per tutti" previsti nel PON "Pon-te Inclusione", condotti dai docenti Roberto Scandavini e Donatello Gammaraccio, con la collaborazione di Alberto Biondi e Iginia Di Florio.

Rinnovato per i prossimi tre anni anche l’incarico del Maestro Andrea Tenaglia alla direzione artistica.

L’attore “ gioia e orgoglio per due eventi che mi legano ancor di più a questa terra meravigliosa. L’Abruzzo merita incentivazione film commission”.

La città frentana ospiterà il XXXVII Congresso Distrettuale che coinvolge i Club di Abruzzo, Marche, Molise e Umbria.

Al giornalista giuliese viene riconosciuto il grande impegno nell'opera di divulgazione del patrimonio vinicolo abruzzese nel corso degli anni.

Il Capo Gruppo Eugenia Napoleone: nostro obiettivo sensibilizzare il pubblico giovane alla valorizzazione del patrimonio artistico e ambientale di tutte le realtà, anche le più piccole.

Prima settimana formativa internazionale post pandemia

In un sito si potrà ripercorrere attraverso tantissime foto, video e una mole immensa di materiale raccolto negli anni e inserito nell'archivio della Sangritana, la storia degli uomini e delle donne che hanno "costruito" l'importante realtà frentana dei trasporti. Un progetto partito nel 2005 che si è concretizzato nei 12 anni di mandato del presidente uscente Pasquale Di Nardo che lo ha fortemente voluto e valorizzato.