Marted 15 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Campitelli (Lega): demanio marittimo, la riforma del Sottosegretario Centinaio è la miglior soluzione possibile

14/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Campitelli (Lega): demanio marittimo, la riforma del Sottosegretario Centinaio è la miglior soluzione possibile

“Guardo con soddisfazione alla proposta di una riforma strutturale del Demanio marittimo presentata dal Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole, nonché capo del Dipartimento Turismo e Agricoltura della Lega, Gian Marco Centinaio.”

Ad affermarlo, l’assessore regionale Nicola Campitelli che aggiunge:
“La sua è una riforma lungimirante che affronta ogni aspetto della complessa questione delle concessioni pubbliche delle nostre coste: dalla riforma generale del Codice della navigazione alla mappatura del demanio, dal ruolo degli enti locali alla definizione di “impresa balneare” nell’ambito del mercato europeo.
In ogni occasione possibile ho sempre cercato di tutelare le imprese, gli operatori del settore nonché l’indotto generato e attraverso questa riforma quindi è possibile tutelare le imprese con prospettive certe, ed una garanzia di lavoro e sviluppo e, soprattutto, salvaguardare gli utenti che possono usufruire di migliori servizi a prezzi calmierati.
Infine non devono essere sottovalutate anche le numerose espressioni favorevoli di importati associazioni di categoria (Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti) verso questa proposta.
La Lega si dimostra ancora una volta dalla parte delle imprese a difesa di lavoro e occupazione”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega

Potrebbero interessarti

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo