Domenica 20 Aprile 2025

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

L’eco parco pubblico è uno spazio concepito per ospitare sistemi di ultima generazione per il conferimento dei rifiuti o per l’erogazione di acqua microfiltrata e detersivo biologico, ma è anche un’area urbana restituita alla città e ai cittadini in un’ottica di ri-democratizzazione degli spazi dove i servizi offerti alla comunità si uniscono anche al benessere, al relax, all’interazione sociale.

Si terrà domenica 13 settembre 2020, alle ore 17.00, presso la splendida cornice del Borgo Medievale di Gessopalena, la seconda edizione di Gessi diVini, che quest’anno si aprirà con il convegno “Importanza dei vitigni autoctoni e di montagna nello sviluppo turistico ed economico delle aree interne”.

Nella prestigiosa cornice della Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea nel corso del 77° Festival Internazionale del Cinema di Venezia 2020, in esposizione la loro opera gioiello.

L'emergenza Covid aveva fatto slittare l'evento ma da oggi la questura di Pescara ha ufficialmente 4 nuovi commissari: Pantalone, Facchino, Palazzo e Augelli.

L'area scelta è quella del quartiere Santa Rita, in via Masciangelo, dove accanto agli ecobox per la raccolta differenziata dei rifiuti sono state realizzate aree verdi, luoghi per lo sport , giochi per bambini, Un progetto innovativo che sarà ripetuto in altre località come promette il presidente di Ecolan Massimo Ranieri.

Franco Micoli “Il Canada mi ha accolto e mi ha consentito di affermarmi, ma in Abruzzo ho lasciato il mio cuore”.

Remo Rapino, poeta e narratore lancianese, ha vinto la 58esima edizione del Premio Campiello con il suo romanzo “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”, edito dalla casa editrice romana minimum fax.

Il meraviglioso borgo scavato nel gesso sarà la location d'eccezione di un incontro che vedrà la presenza di illustri relatori anche per focalizzare l'attenzione sul Nero Antico di Pretalucente.

Una giornata ricchissima di appuntamenti che racconteranno il personaggio d’Annunzio a tutto tondo, tra passioni di vita privata e la vita pubblica del costituzionalista de ‘La Carta del Carnaro’.

Marsilio: "Obiettivo è è valorizzare le eccellenze culturali, in particolare quelle che, per molto tempo a causa di pregiudizi ideologici, sono rimaste accantonate»

L' emergenza Covid non ha fermato la macchina della solidarietà creata a Gessopalena da una comunità dal grande cuore e volta a raccogliere fondi per la ricerca scientifica contro le malattie rare.

Organizzata dal Comune di Lanciano e l’Associazione culturale I Guardiani dell'Oca - Abruzzo Tucur Teatro, in COLLABORAZIONE CON U.N.I.M.A Italia (Organizzazione internazionale della marionetta)