Marted 08 Aprile 2025

Eventi

A LANCIANO SABATO E DOMENICA LE "NUNDINAE DELLA FRENTANIA"

18/06/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

18 giugno 2013. "Coniugare il passato e il presente, la storia e la contemporaneita' in un percorso culturale ed espositivo che ci auguriamo sara' apprezzato dai visitatori". E' l'auspicio del presidente del Consorzio Lancianofiera, Franco Ferrante, espresso nel corso della conferenza stampa di presentazione della prima edizione delle "Nundinae della Frentania". La fiera, che si terra' sabato e domenica 22 e 23 giugno nei padiglioni di Lancianofiera, e' una nuova rassegna che si richiama alla tradizione fieristica di Lanciano, "nota fin dai tempi dei romani ha spiegato il presidente Franco Ferrante per il Consorzio si tratta di una scommessa che ci auguriamo di vincere anche se le situazioni restano difficili e il momento economico e' ancora delicato. Convincere gli operatori a partecipare non e' stato semplice, ma alla fine la peculiarita' di questo progetto inedito e sperimentale ha avuto la meglio. Si tratta di una fiera multisettoriale: si spazia dalle testimonianze storiche alle nuove tecnologie, dagli antichi mestieri, come il ceramista, l'ebanista alle nuove espressioni artistiche e professionali. Sono previste inoltre aree destinate all'intrattenimento serale", ha aggiunto Ferrante, affiancato in conferenza stampa dagli altri rappresentanti dei soci del Consorzio. La fiera rimarra' aperta dalle 16 alle 23, l'ingresso e' libero

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.