Marted 08 Aprile 2025

Eventi

Al via la campagna antifrode INPS “Attenti alle truffe – Non siete soli”

01/08/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

L’INPS informa gli utenti che a causa dell’inasprirsi dei tentativi di frode a danno delle fasce più deboli, l’Istituto è costretto a ribadire la propria estraneità a qualsiasi arbitrale tentativo di intrusione nella sfera privata dell’utenza.

In particolare diverse segnalazioni, giunte in questi giorni, riguardano chiamate di persone che si spacciano per corrieri espressi al fine di acquisire dati bancari, indirizzi e qualunque altra informazione personale per il recapito plichi o rimborsi spediti dall'INPS.
Ricordiamo che l’INPS non manda nessuno, e tantomeno propri operatori, al domicilio delle persone. 
Nel ribadire di prestare la massima attenzione a visite o chiamate presso il proprio domicilio, esortiamo gli utenti a segnalare ogni tentativo fraudolento alle autorità di pubblica sicurezza competenti.
Sul sito INPS si può visualizzare uno spot che invita tutti a difendersi dalle truffe e dai falsi ispettori INPS.
Nei canali social INPS è possibile seguire gli hashtag #AttentiAlleTruffe e #NonSieteSoli per rimanere sempre informati.

Lo spot della Direzione Regionale Sicilia in collaborazione con alcune sigle sindacali e con i ragazzi delle scuole che invita le persone anziane - e non solo - a difendersi dalle truffe me dai falsi ispettori Inps

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.