Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Chieti: presentata la terza edizione della Tavola Rotonda, Immigrazione-Integrazione

30/01/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

30 gennaio 2012. E' stata presentata a Chieti la terza edizione della Tavola Rotonda: Immigrazione-Integrazione che si svolgerà il prossimo mercoledì primo febbraio presso il Teatro Marruccino. Sono 4.570.317 gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2011, 335 mila in più rispetto all'anno precedente (+7,9%). In Abruzzo, nell’ultimo anno, si è registrata una crescita della presenza d’immigrati del 9,6% con un totale di 80.987 mila residenti stranieri. I numeri delle presenze ovviamente aumentano in maniera esponenziale se si prendono in considerazione anche i cittadini stranieri non in regola con il permesso di soggiorno. I dati emersi lo dicono chiaramente, anche nella nostra regione, sempre più sta emergendo una società estremamente composita e multietnica, dove s’incontrano volti, linguaggi, usanze, storie, sapori, appartenenti a culture diverse. Il fenomeno tende sempre più ad avere la connotazione dell’insediamento definitivo, richiedendo pertanto, non politiche dettate dall’emergenza, ma dall’attivazione di progetti che favoriscano un inserimento stabile e ordinato degli stranieri. La terza edizione della tavola rotonda dell'ormai consolidato ciclo dal titolo IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE che quest’anno affronterà il tema “Immigrazione, lavoro e Sviluppo”, analizzerà il rapporto tra le politiche di occupazione, le politiche migratorie e le politiche di cooperazione allo sviluppo e proporrà una progettualità concreta che renda possibile percorsi di migrazione che siano fattore di sviluppo per le persone, per le comunità e per i paesi di origine.  L’evento, promosso dal CVM Comunità Volontari per il Mondo in collaborazione con Volontari nel Mondo FOCSIV, la Caritas dell’Arcidiocesi di Chieti Vasto e la Migrantes regionale, si terrà a Chieti mercoledì 1 febbraio 2012 alle ore 17.30 presso il Teatro Marrucino. La tavola rotonda, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, dal Comune, dalla Provincia, dalla Prefettura e dall’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, prevede la partecipazione di qualificati rappresentanti del mondo dell’immigrazione, delle istituzioni, dell’associazionismo e di quello cattolico. Ospiti d’eccezione saranno: GAD LERNER, giornalista televisivo, BRUNO FORTE, arcivescovo di Chieti – Vasto e teologo, JEAN PAUL POUGALA, imprenditore, scrittore e docente di Geopolitica e di Sociologia all'Université de la Diplomatie di Ginevra, miglior imprenditore straniero in Italia del 2011 e GIANFRANCO CATTAI attuale presidente della Focsiv. Daranno il loro contributo per le conclusioni come ogni anno anche due politici locali, il Sen. Giovanni Legnini, presente a tutte le edizioni e il sindaco di Chieti, Umberto di Primio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.