Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Convegno "Fai strike con la legalita': esperienze a confronto".

03/10/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Il sostituto procuratore generale della Corte d'Appello di Palermo, Mirella Agliastro, è intervenuta oggi al workshop finale del progetto "Diritti e Rovesci" promosso dall'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Lanciano. Il progetto, andato avanti per un anno e finanziato da fondi Par Fas Abruzzo, ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado della citta', dall'infanzia alle superiori, oltre agli adulti che si occupano di educazione e formazione. Obiettivo, diffondere la cultura della legalita'. Presso il polo museale di Santo Spirito di Lanciano, si è tenuta la giornata conclusiva del percorso con il convegno "Fai strike con la legalita': esperienze a confronto". Le associazioni che hanno partecipato al progetto hanno ripercorso le varie iniziative svolte e saranno ospiti il procuratore capo di Lanciano, Francesco Menditto, e, come detto, il sostituto procuratore generale della Corte
d'appello di Palermo, Mirella Agliastro, che e' anche collaboratrice della Commissione nazionale antimafia. Quest'anno il convegno apre le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Rivolta lancianese del 5 e 6 ottobre 1943. "Vogliamo mostrare in concreto quello che l'amministrazione comunale fa per diffondere la cultura della legalita'", spiega in una nota l' assessore alle Politiche Sociali, Dora Bendotti, "per questo abbiamo voluto inserire il workshop nel periodo piu' importante in cui la citta' celebra i valori della liberta' e della legalita'".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.