Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Feste di Settembre Lanciano, Rettore e Bertè chiudono gli eventi dedicati alla Madonna del Ponte

15/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Feste di Settembre Lanciano, Rettore e Bertè chiudono gli eventi dedicati alla Madonna del Ponte

Tantissime persone stanno invadendo, nelle serate del settembre lancianese, il centro della città, per assistere alle varie iniziative inserite nel cartellone dell'evento, un vero successo perché le parole d'ordine sono divertimento e spensieratezza dopo le restrizioni della pandemia.

È tutto pronto per le ultime due serate delle Feste di settembre 2022 e, dopo il bagno di folla della nottata ed il successo della sfilata Sulle Ali del Sogno, che ha visto la presenza di Alex Belli e Duran, c'è attesa stasera a Lanciano per il concerto di Donatella Rettore, mentre domani sarà Loredana Bertè a calcare il palco installato in piazza Plebiscito. Donatella Rettore, ripercorrerà tutta la sua carriera nel mondo della musica cantando i suoi più grandi successi.

Dai senza tempo “Splendido Splendente”, “Kobra” o “Lamette”, fino ad arrivare alle ultime hit “Chimica” e “Faccio da me”. Domani, giorno della festività patronale, grande chiusura con la musica di Loredana Bertè, regina del rock italiano che, con brani icona come “Non sono una signora”, “Sei bellissima” e “Dedicato”, fino agli ultimi successi dell’album “Manifesto”, saprà accendere il pubblico in piazza Plebiscito. Domani sarà anche il giorno della solenne Processione per le vie cittadine in onore della patrona Madonna del Ponte a cui seguirà, in piazza Plebiscito, un omaggio musicale a cura dei docenti dell’Istituzione Civica di Musica “F. Fenaroli“ che con canto lirico, flauto, violoncello e pianoforte eseguiranno l’Ave Maria di Gounod al rientro in cattedrale.

Intantio per quanto riguarda l'organizzazione e la sicurezza nelle due serate: per permettere a chi arriva da fuori di raggiungere il centro senza ingolfarlo di auto, grazie alla collaborazione con la Di Fonzo spa, per la serata di domani, 16 settembre, saranno messe a disposizione delle navette gratuite che, dalle 18.30 alle 1.30 di notte faranno la spola dal quartiere Santa Rita (di fronte l’edicola all’incrocio tra via Bellisario e via De Riseis) e da Lancianofiera con terminal in centro di fronte l’hotel Excelsior. Le misure di sicurezza restano quelle comunicate nei giorni scorsi. Oggi e domani, 15 e 16 settembre, alle serate in piazza Plebiscito potranno accedere tremila persone.

Tre i varchi controllati da 25 steward che conteranno le persone che accedono: il principale in corso Trento e Trieste e i due secondari all’imbocco di corso Roma e di via dei Frentani. Restano ancora alcuni posti disponibili riservati ai disabili sulla balconata del palazzo comunale, di fianco l’ex casa di Conversazione per assistere ai due concerti. Per evitare code o spiacevoli incomprensioni, com’è noto, il comitato ha deciso di mettere a disposizione un numero di telefono (il 3883031552) per prenotare in anticipo il proprio posto.

Accesso contingentato anche nel Parco Villa delle Rose per assistere ai tradizionali fuochi pirotecnici, questa sera con spettacolo piromusicale, incendiati dalla Pirotecnica Lanci di Guastameroli che ci saranno ogni sera a mezzanotte e mezza.

Alla pista potranno accedere 1950 spettatori. L’unico ingresso è quello principale del Parco, dai Viali delle Rose, dove ci saranno degli addetti a fare la conta del pubblico, così come l’uscita. In caso di evacuazione, sarà possibile utilizzare la stradina privata dal lato degli ex spogliatoi del campo di calcio e dal retro dalle gradinate nell’area di Biagetto. Il Parco Villa delle Rose sarà chiuso al pubblico fino al 18 settembre per le operazioni di bonifica e per consentire il regolare svolgimento dei fuochi pirotecnici. Per lo stesso motivo, nei tre giorni di festa resta chiuso anche il parco giochi Orso Bernardo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.