Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Lanciano, migliaia di persone ieri alla Rievocazione storica del Mastrogiurato

05/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, migliaia di persone ieri alla Rievocazione storica del Mastrogiurato

Un'edizione con diverse novità a cominciare dalla settimana medioevale nel Parco Villa delle Rose, una scelta premiata dal numeroso pubblico accorso. tremila persone in una sola serata.

“Un’edizione speciale, ricca di novità e anche qualche imprevisto che ci ha trovati impreparati. Tante le cose che avremmo voluto fare ma che non siamo riusciti ad ultimare per mancanza di tempo. La nuova location del Parco Delle Rose con il tempo saprà offrire sempre di più”.

E’ difficile quantificare il numero delle persone che sono arrivate in città in questa settimana medievale. Siamo sull’ordine di diverse migliaia di persone. Il colpo d’occhio del giorno dell’investitura è incredibile. Le fotografie ci mostrano una folla che il Covid ci ha negato per due anni e che, grazie al Mastrogiurato, è potuta tornare nelle strade e nelle piazze di Lanciano per vivere insieme un pezzetto della storia della città". Appare soddisfatto il presidente dell'Associazione il Mastrogiurato, Mario La Farciola, il giorno dopo la Rievocazione storica dell'investitura del Mastrogiurato, evento clou che va a coronare la settimana medioevale e chiude con successo l'edizione 2022, la 40esima, di questo importante evento regionale e di spessore internazionale.

Migliaia le persone accorse ieri in Corso Trento e Trieste e Piazza Plebiscito, nonostante la pioggia scrosciante del primo pomeriggio ed il timore di nuove precipitazioni, per assistere al Corteo animato da oltre 500 figuranti provenienti da tutta Europa.

Tante le novità che hanno caratterizzato l’edizione 2022 dell’investitura dell’antico magistrato delle “Nundinae”. Un giudice moderno, Antonio Didone, nei panni di un giudice del passato. Una figura quella di Didone discreta e concreta che ha saputo mettere d’accordo tutti per il suo spessore culturale ma anche per la sua eleganza ed i suoi modi pacati e gentili.

I quattro quartieri schierati in piazza hanno fatto da cornice agli spettacoli dei vari gruppi di sbandieratori: In Nomine Anxa, Sbandieratori città di Lanciano e i ragazzi del Palio dei Terzieri di Montecassiano. Poi gli amici ungheresi di Visegrad con le splendide ballerine del gruppo danza Primavera.

Tutti gli spettacoli sono stati seguiti dal Mastrogiurato seduto sul palco e circondato dai rappresentanti delle delegazioni di Spagna, Ungheria, Germania, Slovenia oltre che dai “notabili e decurioni” dell’antico Emporio dei Frentani. Dopo la cerimonia dell'Investitura il corteo è poi partito verso l’antica piana delle Fiere, oggi parco Villa Delle Rose. Un percorso nuovo che aveva lo scopo di portare i figuranti fra le persone per vivere insieme una grande festa popolare.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Mastrogiurato

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.