Giovedì 03 Aprile 2025

Politica

ABRUZZO-FIRMA ACCORDO FSC, SIGISMONDI E LIRIS(FDI): PASSO DECISIVO. SINERGIA CON GOVERNO MELONI OPPORTUNITA’ UNICA PER LA NOSTRA REGIONE

08/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
ABRUZZO-FIRMA ACCORDO FSC, SIGISMONDI E LIRIS(FDI): PASSO DECISIVO. SINERGIA CON GOVERNO MELONI OPPORTUNITA’ UNICA PER LA NOSTRA REGIONE

L’accordo prevede 1,2 miliardi di euro di investimenti destinati a circa 200 progetti ambiziosi che permetteranno all’Abruzzo di diventare ancora più competitivo.

"La firma dell'Accordo di Coesione tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, rappresenta un passo decisivo per il futuro della nostra regione. È una grande vittoria dell'Abruzzo e del presidente Marsilio che, grazie all’attenzione del governo Meloni e del ministro Raffaele Fitto, è riuscito a far incrementare di mezzo miliardo il finanziamento per la nostra regione rispetto alla passata programmazione".

"L’accordo prevede, infatti, 1,2 miliardi di euro di investimenti destinati a circa 200 progetti ambiziosi che permetteranno all’Abruzzo di diventare ancora più competitivo. Inoltre, l'annuncio del rifinanziamento per la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma sottolinea con chiarezza l'impegno del governo nazionale nel realizzare un’opera così strategica."

"La sinergia tra il governo Meloni e il governo Marsilio costituisce un'opportunità unica per stimolare la crescita e lo sviluppo dell'Abruzzo. Ringraziamo il presidente Meloni, il ministro Fitto e il presidente Marsilio per il considerevole risultato raggiunto. Continueremo a lavorare con il governo Meloni per assicurare, anche per il futuro, questa stessa attenzione al nostro territorio”. Questo il commento dei senatori abruzzesi di Fratelli d'Italia, Etelwardo Sigismondi e Guido Liris, oggi impegnati nei lavori del Senato, a seguito della firma dell'Accordo sui fondi di Sviluppo e Coesione, avvenuta oggi pomeriggio a L’Aquila, con la presidenza del Consiglio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.