Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Antonio Tavani, Vice Presidente della Provincia di Chieti lascia il Pdl per passare a Grande Sud

24/01/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

24 gennaio 2012. Lo ha annunciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Chieti, tenuta a battesimo dalla Coordinatrice Regionale di Grande Sud, Barbara Mazzali e all'interno della quale Tavani, che ricordiamo è stato anche Sindaco di Fara San Martino, non ha lesinato polemiche nei confronti di quello che ormai è divenuto il suo ex partito, il Pdl. “ Si tratta di una nuova sfida politica – ha dichiarato Tavani – in un momento nel quale era necessario riconoscere che il partito nel quale ho militato per undici anni e che ricordo ho sempre seguito con tanta soddisfazione (Pdl ndr) mia e degli altri componenti dello stesso, non è riuscito a cambiare – continua il Vice Presidente della Provincia di Chieti – dopo quattro anni di falsi annunci, questo partito non ha attuato un confronto interno, non ha aperto una discussione, non da spazio a mozioni diverse se non quelle di una classe dirigente che qui può essere una, a Messina un'altra ancora, ma credo che il partito che doveva rappresentare la maggioranza relativa nel centro destra italiano, avrebbe dovuto dimostrare una diversa capacità di mettersi in discussione, anche nei momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, un partito nel quale ormai avevo difficoltà a rappresentare gli interessi del territorio che mi ha spinto e garantito grandi soddisfazioni”. Oggi – conclude Antonio Tavani, - per me il Pdl è una pagina chiusa, ne apro una nuova con Grande Sud, ritrovando amministratori di lungo corso e che come me hanno amministrato le proprie Città per tanti anni”. Presenti all'incontro, infatti, c'erano i due Consiglieri Provinciali del partito di Miccichè, Fabrizio Montepara che è anche Coordinatore Provinciale di Grande Sud e Nicola Mincone, Capogruppo in Consiglio Provinciale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

tavani grande sud

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.