Marted 22 Aprile 2025

Politica

Autostrade A24 A25, Lega Abruzzo chiede a Draghi tavolo istituzionale per tutelare cittadini e imprese abruzzesi

12/04/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Autostrade A24 A25, Lega Abruzzo chiede a Draghi tavolo istituzionale per tutelare cittadini  e imprese abruzzesi

I parlamentari abruzzesi D’Eramo, Bagnai, Zennaro e Bellachioma scrivono una lettera al presidente del Consiglio.

"Abbiamo scritto una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi per sottolineare l'attenzione sulla situazione delle autostrade abruzzesi A24 e A25". Questo è l'incipit della nota dei parlamentari abruzzesi della Lega coordinati dal segretario regionale Luigi D’Eramo.

"Le infrastrutture in questione sono strategiche per i collegamenti regionali e nazionali, ma sono da lungo tempo oggetto di importanti chiusure e restrizioni di carreggiata che comportano pesanti ripercussioni sulla sicurezza degli automobilisti, sulla viabilità, sull’economia abruzzese e le molteplici peculiarità del territorio. Con l'ombra di rincari delle tariffe" continuano i parlamentari D’Eramo, Bagnai, Zennaro e Bellachioma.

"Questa nostra missiva ha l’obiettivo di sbloccare nel più breve tempo possibile l’impasse attuale e nella prospettiva degli investimenti previsti dal Pnrr, chiediamo quindi la costituzione di un tavolo istituzionale permanente che possa dialogare in maniera costante con tutti gli attori coinvolti per una celere risoluzione evitando anche una maggiorazione del prezzo al casello."

"Ci auguriamo, dunque, - concludono i parlamentari abruzzesi - che il Presidente Draghi possa accogliere il nostro appello nell'interesse dell'Abruzzo e dell'intera Nazione."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale