Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Azione Politica riparte dalla provincia dell’Aquila

30/07/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Azione Politica riparte dalla provincia dell’Aquila

Imprenditori, liberi professionisti, amministratori dei vari comuni della Marsica, alla presenza del coordinatore regionale Gianluca Zelli e del coordinatore provinciale Carlo Genovesi, hanno dato vita ad una riunione dove sono stati evidenziati e discussi alcuni punti fondamentali per la rinascita delle zone interne dell’Abruzzo troppo spesso trascurate.

Esponenti di Avezzano, della Marsica, dell’Aquila, della Valle Peligna, della Valle Roveto, dell’Alto Sangro, della Valle Subequana con interventi mirati hanno evidenziato alcune criticità della loro zona di appartenenza. Non è la prima volta in questi mesi che il coordinatore regionale, Zelli, riunisce gli amministratori locali per fare il punto della situazione sulle anomalie esistenti nelle aree interne della regione. Azione Politica ha formato dei tavoli di lavoro per seguire alcune dinamiche che perdurano da molti anni e per cercare insieme ai sindaci le migliori soluzioni.


“E’ stata una riunione molto importante per programmare il lavoro dei prossimi mesi – afferma il coordinatore provinciale di Azione Politica, Carlo Genovesi –. Abbiamo discusso sui programmi da portare avanti, sottolineando le criticità inerenti alla sanità nella provincia dell’Aquila, in particolare alla situazione disastrosa degli ospedali della Marsica, alla siccità del Fucino e a temi riconducibili a una nuova situazione della politica locale, in vista anche alle porte delle prossime elezioni.

Inoltre, sono stati toccati temi che in questo momento destano non poche preoccupazioni come l’occupazione, le infrastrutture carenti e il nucleo industriale praticamente inesistente. Da parte degli amministratori presenti sono arrivate delle denunce su una persistente situazione dell’entroterra dell’Abruzzo, dove molte zone sono lasciate a loro stesse. La condivisione e una nuova consapevolezza su questi temi ci ha portati anche a delle considerazioni per una valorizzazione maggiore del turismo a Ovindoli, Roccaraso e Campo Felice”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di L'Aquila

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale