Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

BERLUSCONI NOMINA NAZARIO PAGANO COORDINATORE REGIONALE DI FORZA ITALIA

10/01/2014 - Redazione AbruzzoinVideo
BERLUSCONI NOMINA NAZARIO PAGANO COORDINATORE REGIONALE DI FORZA ITALIA

L'Aquila, 10 gen 2014. E' l'attuale presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, il nuovo coordinatore per l'Abruzzo della rinata Forza Italia. Lo ha designato oggi Silvio Berlusconi. Nato a Napoli il 23 maggio 1957, Pagano vive e lavora a Pescara dove esercita la professione di avvocato. A partire dal 1990 è stato eletto per ben sei volte consecutivamente, consigliere comunale di Pescara; dal 1992 al 1993 ha ricoperto l'incarico di Assessore alla Politica della Casa e dal 1998 al 2000 di assessore all'Urbanistica e alla Mobilita' urbana; dal 1997 al 1999 e' stato Presidente dell'Ente manifestazioni pescaresi; eletto Consigliere regionale la prima volta nel 2000 e' stato Consigliere segretario per tutta la Legislatura; dal 2005 al 2008 è stato Presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

nazario pagano

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.