Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Blocco Studentesco: Blitz e sit-in in tutta Italia contro la "Buona scuola" di Renzi

15/09/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

15 sett - Questa mattina in decine di città italiane, in occasione dell'inizio dell'anno scolastico, i militanti del Blocco Studentesco hanno organizzato manifestazioni, blitz e sit-in al grido di "Questa buona scuola è una pagliacciata".



"In un paese in cui il 45% delle scuole in cui oggi iniziano le lezioni non rispetta le norme sull'edilizia, in cui da anni mancano i fondi per sviluppare l'offerta formativa, in cui la percentuale di abbandono scolastico ha toccato il 20% superando la media europea - spiega in una nota il Blocco Studentesco - non possiamo tollerare che la riforma della scuola venga fatta passare come il fiore all'occhiello del governo Renzi".

 


"Dalla lettura del Ddl approvato nel luglio scorso - continua la nota - emerge ancora una volta la volontà di finanziare gli istituti privati mentre per le scuole pubbliche la capacità di trovare finanziamenti da parte di "sponsor" e investitori privati darà la possibilità alla nuova figura del "preside-manager" di programmare un piano d'offerta formativo vincolato e disomogeneo. Quello che poi risulta evidente e inaccettabile - conclude il Blocco Studentesco - è l'ideologia che si cela dietro questa riforma: Bisogna ragionare da consumatori già da ragazzi, la formazione culturale deve passare in secondo piano. Il metro di giudizio è l'utilità, come si fosse un azienda. Per noi l'Istruzione è ben altra cosa, ben più seria. Non è roba per pagliacci."

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.