Mercoledì 23 Aprile 2025

Politica

Cittadella Giudiziaria a Chieti, nuovo incontro in Comune

14/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Cittadella Giudiziaria a Chieti, nuovo incontro in Comune

Febo, Rispoli e Raimondi: “Al lavoro sul protocollo operativo fra Enti”

Riunione istituzionale stamane a Chieti incentrata sull’attuazione del progetto di Cittadella Giudiziaria. All’incontro, presieduto dal sindaco Diego Ferrara erano presenti Goffredo Tatozzi, presidente dell’Ordine degli avvocati, Luca De Ninis per il Tribunale, Marica Ponziani e Giuseppe Falasca per la Procura.

“Dalla riunione è emerso l’impegno a redigere una bozza di protocollo che condurrà all’istituzione di un tavolo tecnico per la Cittadella Giudiziaria – riferiscono il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e gli assessori Enrico Raimondi e Stefano Rispoli – Sono diversi gli aspetti da considerare, dalla mobilità, all’ambito dei lavori pubblici e della riqualificazione e rigenerazione urbana degli edifici di proprietà pubblica, su cui bisogna concertare un’azione sinergica. Contiamo di arrivare al più presto a un protocollo che sarà sottoscritto da Comune, Tribunale e Procura e sarà aperto a istituzioni direttamente interessate e quelle che vorranno essere parte di un processo che deve condurre alla migliore soluzione per la sistemazione degli uffici giudiziari in città. Abbiamo riscontrato l’interesse di tutti a concretizzare in tempi brevi una linea di azione, anche per interloquire con le istituzioni governative al fine di reperire fondi e stabilire procedure e cronologia degli interventi”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale