Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Convenzione con RFI per la stazione ferroviaria a Martinsicuro

26/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Le somme rimodulate dalla Giunta regionale, pari ad 1,3 Mln di euro quale quota parte della Regione per la realizzazione dell'infrastruttura, hanno permesso di dare finalmente luce alla tanto attesa infrastruttura secondo un cronoprogramma ben dettagliato con termine per collaudo e messa in esercizio previsto per la fine del 2023.

L'intervento prevede nello specifico la realizzazione della nuova fermata ferroviaria sulla linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce al Km 297+500 e la sistemazione di opere civili ed impiantistiche, come un nuovo sottopasso pedonale collegante i due binari esistenti, idoneo per i non vedenti e per i soggetti a capacità motorie ridotte ovvero con scale/rampe ed ascensore. Il costo totale dell'intervento è pari a 2,6 mln di euro, compartecipato dai soggetti sottoscrittori della convenzione stessa, dove Rete Ferroviaria Italiana sarà Soggetto attuatore dell'opera. "Finalmente prende forma e si vedrà realizzato un importante investimento per il territorio di Martinsicuro, di rilevante importanza soprattutto in termini economico-turistici. In passato ricordiamo tutti come le vane e infondate promesse del centrosinistra regionale hanno illuso e disdegnato un territorio di importante rilevanza strategica per tutta la Val Vibrata come quello di Martinsicuro. Oggi, invece, finalmente con l'ufficiale sottoscrizione della convenzione e del cronoprogramma possiamo dire di essere riusciti a dare al territorio risposte concrete, per troppo tempo attese e mai ricevute". Lo ha dichiarato il Sottosegretario della Giunta Regionale con delega alle Infrastrutture e si trasporti, Umberto D'Annuntiis.

 (Regflash)

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.