Mercoledì 23 Aprile 2025

Politica

Elezioni amministrative, Fina: vittoria netta in Abruzzo, premiato lavoro serio di ricostruzione

05/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni amministrative, Fina: vittoria netta in Abruzzo, premiato lavoro serio di ricostruzione

Per il segretario regionale del Pd il quadro nazionale si riflette pienamente in Abruzzo. dove si affermano in molti Comuni sindache e sindaci di centrosinistra. Fina definisce entusiasmanti i risultati nei comuni con più di 15mila abitanti.

Una vittoria netta delle nostre candidate e dei nostri candidati, il risultato complessivo ci incoraggia e premia un lavoro serio di ricostruzione. Per il centrodestra è una sconfitta che rivela una debolezza evidente: i suoi candidati hanno dovuto fare uno sforzo immane per fare fronte alle divisioni nazionali e al malgoverno regionale”. Lo dichiara Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.

Per Fina “il quadro nazionale, che vede il Pd e in generale il centrosinistra vincere al primo turno in tre capoluoghi di regione su cinque (un dato senza precedenti), negli altri due andare al ballottaggio da favoriti e la vittoria di Enrico Letta e Andrea Casu alle suppletive della Camera, si riflette pienamente in Abruzzo. Si affermano in molti Comuni sindache e sindaci di centrosinistra, a cui facciamo gli auguri e ci mettiamo a disposizione per il difficile e decisivo lavoro che affronteranno in questa fase storica.

Nei cinque Comuni con oltre 15mila abitanti, sono perfino entusiasmanti le affermazioni di Francesco Menna e Luisa Russo a Vasto e Francavilla al Mare; il dato di Lanciano conferma l’ottimo profilo e l’ottimo lavoro di Leo Marongiu, degno rappresentante di una classe dirigente giovane, competente, che siamo certi continuerà fino alla vittoria del secondo turno.

Sulmona presenta poi un dato politicamente rilevantissimo: un’alleanza larga delle forze politiche del centrosinistra con i Cinque Stelle raggiunge con Gianfranco Di Piero, il più votato, il ballottaggio in una posizione di favore in un contesto in cui i pronostici davano altri equilibri ed altri favoriti.

A Roseto degli Abruzzi purtroppo il centrosinistra paga le divisioni e il mancato sostegno all’amministrazione Di Girolamo: attendiamo i risultati finali e decideremo il da farsi. Attendiamo anche i dati definitivi delle liste ma il PD si consolida come primo partito d’Abruzzo. Ma si vota per la guida dei Comuni; ne siamo consapevoli e siamo assolutamente rispettosi di una scelta che le cittadine e cittadini stanno compiendo non per appartenenza politica ma per scelta delle migliori soluzioni per le proprie città. Ora tutti al lavoro per i ballottaggi!”

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale